Sei architetti svizzeri che hanno conquistato il mondo
Lo stadio olimpico di Pechino, il museo d’arte moderna di San Francisco, la Blue Tower di New York: sono solo alcuni esempi di edifici emblematici nati dall’immaginazione di architetti svizzeri. Forte di un ecosistema propizio, di scuole rinomate e di politiche pubbliche che favoriscono la libertà creativa, questo piccolo Paese è la culla di grandi nomi dell’architettura mondiale. Ritratto di alcuni costruttori dalle radici svizzere.
