House of Switzerland Milano • Design Week 2025
Dal 7 aprile all'13 aprile 2025
Nella sua terza edizione alla Milano Design Week 2025, la House of Switzerland Milano in quanto motore di collaborazioni, celebra il potere delle connessioni e delle cooperazioni.
In un’esposizione collettiva che incarna la forza intrinseca al riunire i talenti, dai designer indipendenti agli studi, università, marchi e istituzioni , mette in luce ancora una volta la diversità del design svizzero e come la collaborazione non sia solo parte integrante della scena creativa del Paese, bensì sia stata una pietra miliare del suo stesso sviluppo.
Componente fondamentale del processo di design, la collaborazione è una forza positiva per il cambiamento. Il mondo che conosciamo oggi è stato plasmato da una vasta gamma di partenariati, che hanno creato ponti tra le frontiere e attraversato settori, fondendo allo stesso tempo culture diverse. Facendo leva sulla creatività, le conoscenze e le prospettive di più persone impegnate nello stesso progetto, è possibile ottenere un risultato che è spesso superiore alla somma delle singole parti e nello stesso tempo raggiungere e coinvolgere un pubblico molto più ampio.
Tuttavia, per poter avere successo, una collaborazione deve basarsi sulla fiducia, con un dialogo aperto e sinergie coerenti che ne alimentino la dinamica. Per questo motivo, crediamo che coltivare e promuovere la collaborazione con integrità, attraverso un approccio democratico, soprattutto per i nostri giovani talenti, consenta di trasferire al meglio le conoscenze nell’ambito della House of Switzerland Milano. Dall’artigiano al designer, dal designer al marchio, le idee diventano realtà nello stimolante regno della collaborazione, un mondo in cui l’eredità del passato viene tramandata attraverso le pratiche attuali per ideare e realizzare il design all’avanguardia presentato nell’esposizione.

© Jean Jacques Balzac. Quest'immagine è stata creata con l'IA.
In un mondo in cui il cambiamento è più che mai necessario, riconosciamo l’importanza di diffondere lo spirito creativo della Svizzera servendoci di un palcoscenico globale – improntato al lavoro di squadra e alle cooperazioni – per affrontare questioni critiche a livello internazionale attraverso il design. Attraverso la nostra comunità scopriamo una voce unitaria.
La House of Switzerland Milano è presentata da Presenza Svizzera e dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. Partner istituzionale: Ufficio federale della cultura. In collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano, la Swiss Design Association e la Casa degli Artisti. Fornitori ufficiali: Faust Linoleum e Forbo. Partner tecnico: Brigade Studio.
La giuria
La giuria di quest’anno annovera alcune personalità di spicco del settore:
- Johanna Agerman Ross, curatrice responsabile del Design Museum (Londra)
- Maddalena Casadei, designer e direttrice artistica
- Max Fraser, direttore editoriale della rivista Dezeen
- Marie Hesseldahl, direttrice del design di +Halle
- Janni Vepsäläinen, direttrice creativa di Iittala
La collaborazione tra Presenza Svizzera e Pro Helvetia
Parte integrante di un progetto collaborativo su tre anni, Presenza Svizzera e la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia lavorano nuovamente insieme per presentare un’esposizione collettiva sul tema della collaborazione. Sui tre piani della Casa degli Artisti di Brera saranno mostrati vari progetti che interpretano questo tema.

L'evento si svolge: