Salta al contenuto principale
Presentato dal Dipartimento federale degli affari esteri
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • ItalianoAttivo
Presentato dal Dipartimento federale degli affari esteri House of Switzerland
  • Swiss Stories
  • Events
  • A proposito di
    • House of Switzerland
    • Happy Lilly
    • Headlines
    • Diventare partner
  • Media
  • Contatti

Briciole di pane

  1. Home
  2. Swiss Stories
  3. Ambiente

Swiss Stories

  • All Stories
  • Scienza & Educazione
  • Società
  • Storia
  • Ambiente
  • Economia
Panneaux solaires

La tecnologia svizzera per far fronte alla crisi climatica

Ambiente
Le realtà svizzere, dalle startup alle multinazionali, propongono soluzioni spesso sconosciute, ma promettenti, per far fronte al riscaldamento globale. Il loro obiettivo è trovare rimedi alla crisi climatica. Scopriamone alcune.
© Swiss Travel System AG / Tobias Ryser

Trasporti pubblici svizzeri - Progettati in maniera sostenibile

Ambiente
I trasporti pubblici svizzeri sono la modalità preferita da residenti e turisti per viaggiare in Svizzera, non solo per la loro impareggiabile comodità e convenienza, ma anche perché la rete Swiss Travel System è una delle soluzioni più rispettose del clima per visitare il Paese. Con la crescente domanda di forme di mobilità più ecocompatibili, i viaggi in treno e con i mezzi pubblici stanno tornando di moda in Europa, e anche altrove: una tendenza positiva confermata da uno studio che mette in rilievo la disponibilità, da parte degli utenti, di pagare un contributo aggiuntivo in cambio di soluzioni di viaggio più sostenibili (Booking: 2022).
Il Niesen

Il Niesen, la «piramide» più alta della Svizzera

Ambiente
Non è necessario andare in Egitto per ammirare Cheope: nelle Alpi bernesi c’è una montagna con una forma a piramide quasi perfetta che ha ispirato molti pittori.
 Il consorzio svizzero per l'acqua e il risanamento si sforza di fornire infrastrutture sanitarie dignitose e adatte alla mobilità di tutti in Mali © Terre des hommes

L’accesso all’acqua: un diritto umano fondamentale

Ambiente
La pandemia di COVID-19 ci ricorda ancora una volta l’importanza fondamentale di migliori condizioni di accesso all’acqua e all’igiene per tutte e tutti, soprattutto per proteggere maggiormente la salute pubblica globale. Nel mondo, circa 2,5 miliardi di persone non beneficiano di servizi igienici. Il 9° Forum mondiale dell’acqua a Dakar vuole richiamare l’attenzione su questa problematica. La Svizzera, che si impegna da 60 anni a favore di un accesso equo e sostenibile all’acqua e ai servizi igienici, sarà tra i partecipanti.
La gestione integrata delle risorse idriche del fiume Gambia per lo sviluppo sostenibile della regione è una questione transfrontaliera © DSC

La Svizzera e «Blue Peace»

Ambiente
Sulla Terra non c’è niente di più vitale dell’acqua. Eppure molte regioni del pianeta stanno attraversando una grave crisi idrica. A causa della rapida crescita demografica, delle mutate abitudini di consumo e dell’aumento dell’inquinamento, l’acqua pulita si fa sempre più scarsa, con conseguenze dirette sulla pace e sulla stabilità nel mondo. Dal momento che il cambiamento climatico intensifica la pressione sulle risorse idriche, è necessaria una collaborazione maggiore e innovativa fra gli Stati rivieraschi.
Il team di EnviCoPal presenta i suoi filtri per l'acqua ai formatori durante una visita in Palestina. © Cewas

L’innovazione imprenditoriale al servizio dell’acqua

Ambiente
L’imprenditoria sociale costituisce un approccio innovativo per affrontare la mancanza di accesso ad acqua potabile e a servizi igienico-sanitari di qualità per tutte e tutti. Un’impresa sociale è un’entità economica che persegue principalmente obiettivi sociali e ambientali. Il suo potenziale d’innovazione è riconosciuto nel mondo da molti anni.
Ogni giorno Müller Recycling smista per colore 90 tonnellate di bottiglie per bevande in PET. Il direttore dell’impresa Thomas Müller è fiero della purezza e dell’elevata qualità di questo materiale. © Müller Recycling AG

La Svizzera, una specialista del riciclaggio del PET

Ambiente
La Svizzera è spesso citata come modello nel settore del riciclaggio per la sua gestione dei sistemi di raccolta, smistamento e valorizzazione dei rifiuti. Uno dei tanti esempi è la gestione del riciclaggio delle bottiglie in PET. Un piccolo viaggio all’interno dell’azienda Müller Recycling, le cui tecnologie innovative promettono più di una vita a questa bottiglia onnipresente.

349 stories so far…

Pagination

  • Previous page
  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • …
  • Next page

News from the house

Non perdetevi le ultime notizie sulla House of Switzerland! Inviateci semplicemente il vostro indirizzo e-mail (che resterà riservato).
We love social media
  • Media
  • Home of drones
  • Contatto

Swiss Admininstration

Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
–
La Segreteria generale SG-DFAE
–
Presenza Svizzera

Credits & Legals – brewed with ❤ by Antistatique