Salta al contenuto principale
Presentato dal Dipartimento federale degli affari esteri
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • ItalianoAttivo
Presentato dal Dipartimento federale degli affari esteri House of Switzerland
  • Swiss Stories
  • Events
  • A proposito di
    • House of Switzerland
    • Happy Lilly
    • Headlines
    • Diventare partner
  • Media
  • Contatti

Briciole di pane

  1. Home
  2. Swiss Stories
  3. Storia

Swiss Stories

  • All Stories
  • Scienza & Educazione
  • Società
  • Storia
  • Ambiente
  • Economia
Petra

Sheikh Ibrahim, lo svizzero che ha riportato alla luce la città di Petra

Storia
Johann Ludwig Burckhardt, rampollo di una famiglia patrizia di Basilea, si converte all’islam per facilitare la sua attività di esploratore. Nel 1812, viaggiando praticamente da solo, riscopre la dimenticata città in arenaria rossa nel deserto giordano.
Ambulance jet Bombardier Challenger 650

La Rega: soccorso medico dal cielo

Storia
La Rega, conosciuta anche come Guardia aerea svizzera di soccorso, con i suoi elicotteri e i suoi jet ambulanza effettua missioni in Svizzera e all’estero per soccorrere le persone che ne hanno bisogno. Questa fondazione senza scopo di lucro nel 2022 festeggia il suo 70° anniversario ed è finanziata tramite i contributi di oltre 3,6 milioni di sostenitori.

by Olivia Chang

Ossario di Leuk, 2018 – © Cyril Zingaro per Le Temps

Le catacombe del Vallese, affascinanti come quelle di Parigi

Storia
Non è necessario recarsi nella capitale francese per trovarsi faccia a faccia con teste di morto. Con i suoi 24’000 teschi, l’ossario di Leuk, nell’alto Vallese, è ugualmente da brividi.
treno

I trasporti pubblici muovono la Svizzera – da 175 anni

Storia
175 anni fa è stata inaugurata la prima tratta ferroviaria svizzera, la «Spanisch-Brötli-Bahn», che collegava Baden e Zurigo. Oggi i trasporti pubblici portano ogni giorno centinaia di migliaia di persone al lavoro e a scuola – anche nelle valli e nelle regioni più discoste della Svizzera. I trasporti pubblici collegano e muovono la Svizzera – e sono parte della soluzione per raggiungere gli obiettivi climatici.

by Union of Public Transport

© Claudio Bader

L’ostilissima Val Bavona, pietrificata nel tempo

Storia
La Val Bavona è una delle valli più impervie delle Alpi svizzere. Situata nella zona di confine del Cantone Ticino, è come se fosse rimasta ferma al XVI secolo. Questa valle, che ha voluto mantenere la sua natura selvaggia, è abitata solo d’estate e non dispone di una rete elettrica.
Tour Eiffel

Maurice Koechlin, lo svizzero che progettò la Tour Eiffel

Storia
La Tour Eiffel ha origini svizzere! Sebbene questa affermazione possa sembrare pretenziosa, dietro il nome di Eiffel si nasconde a dire il vero quello di Koechlin, un ingegnere franco-svizzero, artefice del progetto.
Guglielmo Tell

Guglielmo Tell, il simbolo svizzero famoso in tutto il mondo

Storia
La storia di Guglielmo Tell è uno dei miti di fondazione della Svizzera. Le sue gesta sono narrate per la prima volta nel Libro bianco di Sarnen, un manoscritto del 1470. Il personaggio diventa tuttavia famoso solo più tardi, grazie al poeta tedesco Friedrich von Schiller e al suo dramma «Guglielmo Tell». La storia di un eroe svizzero che incarna il coraggio.

348 stories so far…

Pagination

  • Previous page
  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • …
  • Next page

News from the house

Non perdetevi le ultime notizie sulla House of Switzerland! Inviateci semplicemente il vostro indirizzo e-mail (che resterà riservato).
We love social media
  • Media
  • Home of drones
  • Contatto

Swiss Admininstration

Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
–
La Segreteria generale SG-DFAE
–
Presenza Svizzera

Credits & Legals – brewed with ❤ by Antistatique